Gelate estese domani mattina su molta parte della Toscana, poi entreremo nel vivo di un peggioramento che si manifesterà da sabato sera.
METEO TOSCANA. Tramontana tesa e temperature in calo in queste ore sulla Toscana mentre il sole splende sostanzialmente su tutto il nostro territorio.
Sono tutte sotto lo zero le alture a partire dai 1000-1100 metri con il Monte Cimone che ha passato la soglia dei -7°C.
-4.6 Croce Arcana
-4.4 Foce a Giovo
-4.4 Passo Radici
-3.5 Abbadia S. S. – Vetta Amiata 1
-1.5 Passo del Cerreto
-1.1 Boscolungo
Ancora vento da nord est per le prossime ore con temperature che tenderanno a perdere ancora qualcosa mentre in serata è atteso un progressivo calo della ventilazione. Questo permetterà ai termometri di scendere rapidamente anche nelle aree più basse con la prospettiva di gelate estese per domani mattina, localmente anche consistenti.
Sarà quindi un venerdì con risveglio molto freddo e minime che in molti casi saranno prossime allo zero o negative.
Poi attenzione: seguirà un rapido aumento della copertura a partire da ovest con qualche modesta pioviggine non esclusa nel pomeriggio più facilmente tra le province di Pisa, Lucca, Livorno e Firenze, questo a causa del sopraggiungere dei primi respiri più miti ed umidi da ovest. Nubi basse che poi si allontaneranno parzialmente in serata.
Rimarrà migliore il tempo sulle aree settentrionali, specie in montagna ma con temperature in aumento piuttosto sentito in quota.
TENDENZA SABATO. Inizialmente buono con qualche residua gelata ad esempio nell’aretino (solo in pianura e nei fondovalle) mentre a seguire è atteso l’arrivo di nubi via via più compatte che abborderanno la Toscana da nord ovest. Possibili le prime precipitazioni entro la fine della giornata. Prima neve in Appennino in calo fino ai 1400 metri.
Domenica forte instabilità, freddo e neve in ulteriore calo di quota. Seguiranno aggiornamenti.
In grafica la situazione attesa per domani mattina.