Depressione a carattere freddo in piena azione tra sabato e domenica con rischio neve a quote progressivamente più basse anche in Toscana.
METEO TOSCANA NEVE. Da oggi e per le prossime 48 ore, la sorvegliata speciale sarà la neve, tanto attesa soprattutto per gli amanti degli sport invernali ma anche da molti che vorrebbero poterla vedere anche dove usualmente non cade.
Dunque previsioni aggiornate passo passo per la neve in Toscana. Vediamo a che punto siamo.
- Fino a sabato pomeriggio / sera: arriva il peggioramento annunciato, inizialmente tenderanno a rialzare a causa del richiamo occidentale, lo zero termico è atteso attorno ai 2000 metri nella fase più mite che dovrebbe concludersi sabato pomeriggio. In questo lasso temporale quindi iniziali fenomeni nevosi solo sulle vette appenniniche.
- Sabato notte e domenica mattina: dalla tarda serata di sabato e poi nella notte verso domenica temperature in nuova rapida discesa della neve sull’Appennino settentrionale già sotto i 1000 metri di quota con possibili assaggi collinari soprattutto sul versante emiliano ove i fiocchi potrebbero scendere fin quasi alle porte della pianura. 900-1100 metri la quota neve sulla restante parte dell’Appennino (da Prato verso sud) e sui 1000 metri anche sull’Amiata.
- Domenica pomeriggio e sera: le precipitazioni tenderanno a scemare ma le temperature caleranno ulteriormente con possibile neve su tutta la dorsale appenninica dai 6/800 metri di quota, sempre favorito il versante est. Sull’Amiata ancora fiocchi attorno ai 1100m.
Questa la previsione provvisoria, aggiungiamo le seguenti note: non si escludono locali sconfinamenti più in basso rispetto alle quote indicate specie in occasione di potenziali forti rovesci (il calo termico più evidente sarà infatti presente in quota ed eventuali precipitazioni più corpose potrebbero favorire il rovesciamento di tale aria fredda). Non si escludono neppure episodi di neve mista a pioggia o neve tonda a quote di medio alta collina anche sulle altre parti della Toscana.
Previsione in aggiornamento.