HomeMeteoVORTICE INVERNALE SUL FINE SETTIMANA - LE NOVITA' - METEO TOSCANA

VORTICE INVERNALE SUL FINE SETTIMANA – LE NOVITA’ – METEO TOSCANA

METEO TOSCANA. Mentre è in corso il primo sprint freddo adoperato da correnti nord orientali che stanno portando nevischio a tratti a partire dai 1200 metri di quota, vediamo cosa potrebbe accadere nei prossimi giorni con particolare riferimento al prossimo fine settimana quando il primo vortice invernale della stagione potrebbe fare la differenza.

Freddo e neve per l’Immacolata anche in Toscana

Quindi dopo la fase più fredda che si farà sentire nelle prossime 36 ore, avremo un avvio di weekend temporaneamente più mite. Correnti occidentali faranno temporaneamente risalire i termometri soprattutto durante sabato.

Ma andiamo al sodo: il maltempo della domenica. Le proiezioni modellistiche continuano ad indicare una fase di maltempo invernale proprio in concomitanza dell’Immacolata, con un peggioramento del tempo che coinvolgerà direttamente anche la Toscana che come buona parte d’Italia si troverà a fare i conti con la formazione di un minimo pressorio alimentato da aria fredda.

- Advertisement -

Meteo in peggioramento quindi inizialmente con piogge e rovesci che si intensificheranno e si estenderanno già nella prima parte della domenica, venti tesi che ruoteranno attorno al centro di bassa pressione presto porteranno un nuovo ingresso di aria più fredda ad nord est.

Altre precipitazioni potenzialmente anche di una certa consistenza entro fine giornata ma soprattutto anche nevose in rapido abbassamento di quota.

E’ probabile che entro il pomeriggio la neve possa già cadere fino ai 1200 metri di quota con possibili accumuli anche di diversi centimetri. A seguire, l’ulteriore calo termico, potrebbe spingere i bianchi fiocchi più in basso, sotto i 1000 metri.

Attualmente si potrebbe azzardare un interessamento collinare soprattutto del settore appenninico lato est visto il rapido abbassamento dello zero termico specie sui versanti esposti alle correnti di tramontana.

Freddo e molta instabilità comunque anche su tutto il resto della Toscana, vedremo se potranno esserci altre implicazioni nevose.

In conclusione: la giornata dell’8 dicembre pare voglia vestirsi di maltempo in stile invernale con le prime serie nevicate in montagna e la possibilità di qualcosa anche più in basso…

LA NEVE RISPOLVERA L’APPENNINO, PIOGGE IN ARRIVO NELLE PROSSIME ORE – TEMPORALI IN MARE...

Deboli nevicate ieri sera in Appennino oltre i 1300 metri, nel pomeriggio di oggi nubi in aumento e piogge in arrivo da sud. Possibilità...