METEO TOSCANA, FREDDO IN ARRIVO. Dopo il riscaldamento avvertito soprattutto in quota nelle ultime ore (valori positivi anche in vetta all’Appennino), adesso sta cominciando nuovamente ad affluire aria più freddo. Lo zero termico è ancora posizionato attorno ai 1900 metri ma nelle prossime ore subirà un deciso calo.
Il freddo entrerà nel vivo soprattutto tra domani e le prime ore del giovedì con l’ingresso più deciso di tese correnti da nord est. La flessione sarà prima più corposa in quota e poi si propagherà anche al suolo, infatti per venerdì mattina avremo probabilmente estese gelate anche in pianura.
Assaggio freddo: perché?
Questa fase più fredda non avrà lunga vita perché nella prima parte del fine settimana è atteso un nuovo rapido quanto temporaneo rialzo delle temperature. Infatti cesserà l’afflusso freddo orientale a favore di una breve interferenza occidentale: sabato possibili venti tesi da ovest ma poi subito in rapida rotazione da nord.
Quindi un weekend inizialmente più mite tra il pomeriggio del venerdì e la giornata di sabato per poi tornare a risentire di correnti più fredde già dalla domenica.
Tuttavia, stando alle proiezioni per il momento più credibili, sarà da lunedì prossimo e poi per gran parte della prossima settimana che le condizioni meteo su Italia e Toscana potrebbero veramente divenire da inverno serio…dopo quindi l’assaggio arriverebbe il piatto forte.
E’ ancora prematuro poter valutare l’impatto della nuova circolazione, soprattutto per quanto riguarda le precipitazioni: il regime termico molto freddo potrebbe infatti complicare di molto le cose in particolare per quanto riguarda possibili episodi di neve a quote molto basse.
Ancora un po’ di pazienza e cominceremo a fare qualche valutazione in più, soprattutto sotto il profilo nevoso, nella nostra rubrica dedicata alla neve in Toscana.
Seguiteci per tutte le novità del caso.