METEO TOSCANA. Torniamo a parlare della previsione del breve termine per confermare un peggioramento del tempo atteso proprio a partire da questa nottata.
Nubi in aumento a partire dal settore occidentale con arrivo delle prime precipitazioni nel corso della mattina. Le nubi saranno inizialmente tra le province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Pisa, Livorno, Prato e Firenze ove avremo anche le prime precipitazioni sparse entro metà giornata.
Sul resto della Toscana ancora attesa con cieli per lo più poco nuvolosi. Questa situazione, ovvero della serenità del cielo, potrà ancora determinare gelate soprattutto tra le province di Arezzo e Siena, le ultime a vedere un aumento della copertura.
Dove pioverà con più facilità
Dunque piogge più probabili in una prima fase su tutto il settore centro settentrionale mentre, nel pomeriggio / sera è possibile che qualche precipitazione possa raggiungere anche il litorale meridionale e le Isole. Probabilmente asciutto su aretino e senese con solo un certo aumento della copertura.
Possibilità di neve
Rimangono possibili deboli nevicate domani mattina sulla parte più elevata dell’Appennino settentrionale, quindi sulle vette delle province di Massa, Lucca e Pistoia, indicativamente a partire dai 1500/1600 metri per poi avere un progressivo rialzo della quota.
Temperature in aumento generalizzato.
Tendenza mercoledì
Entrano nuovamente correnti da nord est, tornano a calare le temperature con cieli poco o parzialmente nuvoloso. Possibile qualche precipitazione da addossamento in Appennino, nel caso anche neve o nevischio fino ai 1400 metri.