METEO TOSCANA. La stabilità delle ultime giornate dovrà presto fare i conti con un primo cambiamento del tempo che, probabilmente, sarà seguito da ulteriori fasi potenzialmente perturbate ed anche fredde. Vediamo dunque quale potrebbe essere l’evoluzione meteo per la prossima settimana.
Meteo della settimana in Toscana giorno per giorno.
LUNEDI’ –> l’inizio della nuova settimana sarà ancora caratterizzato da una bella giornata con un lunedì similare alla domenica quindi con tanto sole e piuttosto freddo al mattino, rischio di gelate. Qualche velatura o primo annuvolamento in arrivo a fine giornata.
MARTEDI’ –> Peggioramento del tempo con rapido aumento della copertura già dal primo mattino sul nord della Regione. Attese piogge sparse che parrebbero più probabili sulle province centro settentrionali. Possibile anche qualche fiocco di neve in alta quota, le temperature infatti saranno in aumento a causa del richiamo più mite precedente il passaggio perturbato. Qualche debole pioggia in prospettiva anche per il centro ed il sud della Toscana nel corso della giornata.
MERCOLEDI’ –> Andremo verso un miglioramento con nuovo aggancio di correnti più fredda da nord est a causa di un minimo sul sud Italia. Temperature in flessione, non si esclude qualche modesta nevicata in Appennino nella notte a quote più basse. La tendenza sarà comunque quella di avere prevalenza di cieli poco nuvolosi entro la fine della giornata. Tramontana moderata.
GIOVEDI’ –> Tempo buono o discreto, si attenuano i venti orientali, possibili gelate mattutine con temperature in nuovo aumento.
FINE SETTIMANA –> Previsione complessa: possibile ingresso di un altro fronte artico in grado di portare un passaggio perturbato più incisivo anche in Regione poi seguito da un afflusso di aria più fredda che potrebbe mantenere in vita una depressione sul Tirreno centro meridionale. Se questo fosse confermato, dovremo valutare, soprattutto da domenica, la possibilità di ulteriore maltempo a carattere freddo con anche neve in calo di quota fino a quote di collina.
Come dunque avrete notato, i prossimi giorni potrebbero proporre due fasi perturbate e sbalzi termici anche piuttosto accentuati: saranno le prime voci invernali?