METEO TOSCANA. Le condizioni meteo sono destinate a mutare dopo un’iniziale fase di tempo migliore che coinciderà con le 24 ore del lunedì.
Sono concordi le simulazioni modellistiche nel proporre un primo assaggio del maltempo per martedì. Tempo in peggioramento anche se non si tratterà di una perturbazione particolarmente incisiva, ci attendiamo infatti:
- nubi più presenti su tutto il nostro territorio ma con precipitazioni più presenti sul settore centro settentrionale, soprattutto a ridosso delle alture settentrionali;
- nel corso della giornata le piogge tenderanno ad interessare gran parte delle zone orientale per poi successivamente farsi strada anche sull’area meridionale della Regione;
- possibilità di deboli nevicate in alta quota durante la mattina, a seguire aumento della quota neve fin sopra i 2000 metri;
- i venti si disporranno da sud per poi ruotare da nord est fine giornata, questo a causa di un minimo in movimento dal Tirreno settentrionale a quello centrale;
- a fine giornata di martedì e poi nella notte su mercoledì, possibili fenomeni da stau sull’Appennino con il possibile ritorno di qualche fiocco in quota.
Una primo assaggio del maltempo, ma perché primo? Perché l’attenzione rimane ancora focalizzata sulla parte ultima della settimana dove ancora, anche se in modalità differenti, gran parte dei modelli propongono un peggioramento più consistente dovuto ad una importante discesa artica verso l’Europa meridionale. Non è ancora chiaro quale strada possa scegliere questo impulso, al momento pare destinato più direttamente alla Francia ma c’è ancora tempo per aggiustamenti anche molto importanti.
Con gli ultimi aggiornamenti il modello americano rimane più freddo e perturbato anche per le nostre zone, intendiamo una fase perturbata in grado di portare anche la neve a quote di collina…Chissà. Torneremo certamente a parlarvene.