METEO TOSCANA. Si avvicina a grandi passi il cambio di testimone tra il mese di ottobre e quello di novembre.
Il mese novembrino, per suo collocamento sul calendario, risulta il mese spartiacque tra l’autunno e l’inverno. Quel mese che, almeno teoricamente, dovrebbe preparare la natura delle nostre latitudini ad affrontare la stagione fredda attesa già da dicembre.
Novembre quindi un mese di transizione anche per il corpo e lo spirito con, nell’aria, i primi sentori natalizi.
Come sarà l’avvio del mese prossimo venturo?
Meteo di avvio novembre.
La previsione, o meglio la tendenza, risulta ancora piuttosto incerta: i maggiori dubbi riguardano l’arrivo (o meno ) di una depressione a carattere freddo che viene ora proposta ora ritrattata da alcuni giorni da diversi modelli.
Quindi incertezza elevata per quanto riguarda l’aspetto precipitativo.
Pare invece rimanere una costante in tutte le proiezioni, il calo delle temperature. Una flessione che dovrebbe abbracciare (molto grossolanamente) la prima decade del mese.
Ancora prematuro dire se si tratterà di una flessione importante o di un caldo più graduale, fisiologico. La mitezza che tutt’ora caratterizza le nostre giornata, potrà quindi trovare una graduale sfumatura verso giorni più freddi con minime che potrebbero tornare sotto i 10 gradi mentre le massime non raggiungere più i 20 gradi.
Presto torneremo sia ad informarvi del ponte dei Tutti i Santi e poi sulla traccia di tutto il mese di novembre (per quanto possibile).
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!