METEO TOSCANA. Torniamo a vagliare il lungo termine per cercare di dare delle risposte a delle domande più che lecite che raccogliamo.
Siamo in attesa dell’ingresso di un periodo più stabile in cui almeno le piogge dovrebbero lasciare per qualche giorno i nostri cieli. Questo è già apprezzabile.
Tuttavia, come abbiamo più volte evidenziato, le caratteristiche meteorologiche delle prossime giornate comprenderanno una costante: la forte umidità. Tale condizione sarà all’origine quindi di nebbie, foschie dense ecc… in un contesto termico molto mite.
Ancora tempo da funghi si direbbe. Ma c’è ora bisogno anche di un po’ di aria più asciutta. Quindi non solo tempo buono (non piovoso) ma sarebbe gradevole avere anche un po’ meno umidità.
Quando è atteso l’arrivo di aria più secca?
Per rispondere dobbiamo ancora una volta buttare lo sguardo molto in avanti, verso la fine della settimana.
C’è ancora in previsione un cambiamento del tempo proprio dopo il ponte dei Santi, inizialmente con la possibile formazione di una depressione a carattere freddo che certo, inizialmente potrebbe riportare anche una fase piovosa ma al suo seguito richiamerebbe aria più asciutta e fredda da est.
Quindi, per il momento dobbiamo rimandare tutto agli inizi i di novembre salvo stravolgimenti piuttosto importanti che per il momento riteniamo poco probabili.
Con maggiore certezza invece, dobbiamo mettere in conto almeno diverse altre giornate di aria poco mossa e, lo ripetiamo, umidità sempre elevata.
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!