METEO TOSCANA ED ITALIA. Con domani, dopo la giornata di oggi che come era nelle attese ha regalato qualche grado in meno ma solo sul centro nord della Regione, entreremo nella parte più calda della settimana.
Temperature in aumento come già annunciato con possibile picco tra venerdì e sabato e sui valori che potremo raggiungere torneremo con un approfondimento dedicato.
Quello che invece ci preme evidenziare in questa sede è un possibile primo cedimento della “gobba africana”, perdonateci l’appellativo non propriamente tecnico…ma ci siamo intesi.
NOVITA’, PASSATA TEMPORALESCA
Sono diverse le soluzioni modellistiche che in questi ultimi run mostrano appunto un cedimento dell’alta pressione africana con una prima infiltrazione instabile già venerdì e poi, a seguire, un intervento un poco più incisivo nel corso del fine settimana.
Cosa potrebbe succedere?
Se tutto così confermato vien facile pensare ad una nuova passata temporalesca soprattutto sul nord Italia ma non solo.
Già venerdì complice l’elevato contenuto energetico rappresentato dal calore presente, il piccolo innesco in quota potrebbe determinare già dei fenomeni anche temporaleschi che potrebbero interessare oltre alle regioni alpine anche l’alto settore appenninico.
Un primo segnale di cambiamento con sviluppo di celle temporalesche anche sulle alture tosco emiliane. Per i dettagli è ancora presto.
- METEO NUOVAMENTE PERTURBATO: PIOGGE IN RIPRESA DA DOMATTINA – PERTURBAZIONE VERSO LA TOSCANA
- UNA PERTURBAZIONE PIU’ ORGANIZZATA A META’ SETTIMANA – METEO TOSCANA
- NEVE IN QUOTA, PIOGGE INTERMITTENTI ALTROVE – ECCO LA TENDENZA PER I PROSSIMI GIORNI – METEO TOSCANA
La flessione della pressione attesa attorno a domenica invece, oltre a rappresentare una occasione più concreta di temporali (anche forti) per le regioni a nord dell’Appennino, segnerebbe per la Toscana quantomeno un ricambio d’aria con una flessione termica e forse anche qualche temporale nelle aree interne.
Qualcosa insomma pare si turbi nell’equilibrio dell’anticiclone africano e questo turbamento potrebbe essere apprezzabile proprio subito dopo il picco di caldo di cui abbiamo parlato.
Vediamo se queste considerazioni potranno avere un ulteriore sviluppo, diamoci tempo altre 24 ore e torneremo a fare il punto della questione.
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!