METEO TOSCANA. Pressione in calo su tutta Italia per l’avvicinamento di una saccatura atlantica che si sta già preparando a nord delle Alpi e che presto sarà una realtà anche sul nostro Paese.
In questo appuntamento vogliamo segnalare come per il momento ci siano conferme circa il momento più turbolento: ovvero la giornata di venerdì e la prima parte del sabato.
Tempo in peggioramento sul nord Italia già dal giovedì con interferenze anche sulla Toscana ma il fronte freddo scorrerà da nord verso il sud peninsulare nelle 24 – 36 ore successive: temporali e rovesci si accenderanno a ripetizione entro il pomeriggio sul nord Italia e sul centro, tra le prime ore notturne e la mattina di sabato raggiungeranno anche le regioni meridionali e le Isole maggiori, specie la Sicilia. Da sottolineare che tali fenomeni saranno piuttosto frequenti ma irregolari.
Sarà dunque la prima parte del fine settimana quella più movimentata: temporali e rovesci saranno in rapida evoluzione e saranno seguiti da aria molto più fresca in grado di generare ancora fenomeni da instabilità nelle zone interne centro meridionali.
Ventilazione sempre sostenuta prima meridionale e poi da ovest nord ovest dopo il passaggio del fronte freddo.
Un calo termico che senza dubbio porterà una ventata di fresco fuori stagione con temperature che per qualche giorno rimarranno sotto tono, soprattutto in relazione ai valori elevati raggiunti solo qualche giorno fa.
Con i prossimi appuntamenti cominceremo ad entrare nel dettaglio della previsione.
- DOPO IL MALTEMPO DEL FINE SETTIMANA, CI SARA’ UN MIGLIORAMENTO METEO? SEMBRA CHE…
- ALLERTA METEO TOSCANA – CODICE ARANCIO PER FORTI PIOGGE, ANCHE TEMPORALI – 22 MARZO
- CIELI GIA’ CHIUSI MA LE PIOGGE ARRIVERANNO DECISE DA DOMANI – METEO TOSCANA
- ENTRO DOMENICA DUE ACCENTI PERTURBATI – ECCO COSA SI PROSPETTA – METEO TOSCANA
- EQUINOZIO DI PRIMAVERA SOLEGGIATO – PROSPETTIVE DI UN FINE SETTIMANA DI TUTT’ALTRO TENORE – METEO TOSCANA